Ristorante Mediterraneo

Il ristorante Mediterraneo nasce dall’iniziativa di Alberto proveniente da una formazioni più che ventennale come ristoratore capace di darvi un’accoglienza unica e Cristina praticamente nata in cucina,  cuoca per passione, con basi solide figlia di ristoratori dalla nonna fino ai genitori emigrati  per portare la cultura culinaria italiana all’estero.

Un sogno diventato realtà che li ha portati a creare un’ oasi di armonia e un concentrato di emozioni che culmina nel giardino mediterraneo – dove vi accoglierà Tyche la dea greca della fortuna– creato per dare un angolo di relax dove degustare la cucina dei popoli che si affacciano nel Mar Mediterraneo.

La “Cucina Mediterranea” include le cucine dei diversi Paesi che si affacciano sullo stesso mare, quindi Spagna, Francia, Italia, Grecia, Croazia e poi giù fino in Turchia, Siria, Israele e l’area del Maghreb di Egitto, Tunisia, Algeria e Marocco. Terre unite dal mare dove si cucina usando gli stessi ingredienti.

Olio di oliva, uva, agrumi, uso di erbe fresche, legumi e frumento in prevalenza maggiore di carne e pesce. Cous cous e fregola, paella e risotto, macco di fave e hummus di ceci sono figli degli stessi ingredienti di base, dello stesso clima e di millenni di commerci, migrazioni, dominazioni.

I greci, i romani, i normanni, gli arabi, i fenici, fino ai francesi e agli spagnoli: oggi, io sono l’eredità di tutte queste cultura culinaria mediterranea. Territori simili, gesti uguali, gli stessi ingredienti con cotture e spezie diverse che magicamente fanno nascere dei meravigliosi piatti.

La studio approfondito delle culture nel bacino mediterraneo, le prove in cucina per raggiungere i bilanciamenti perfetti, la voglia di conoscenza hanno portato Cristina ed Alberto a creare un menù caleidoscopico, con piatti dai gusti inebrianti (dalla Mussaka greca, al Cous Cous magrebino, alla Paella spagnola fino alla Spaghettata con pesto siciliano), sempre usando il più possibile materie prime a km 0. Tutto concentrato nello stesso luogo al Ristorante Mediterraneo. Nei dolci si mantiene lo stesso percorso culturale e variegato.